Privacy

united-kingdom-flag-icon

Privacy

In compliance with the provisions of the art. 13 of the Italian Law Decree dated 30 June 2003 n. 196 ( “Code regarding the protection of personal data”) and its subsequent amendments, we hereby provide the necessary information regarding the purposes and methods of treatment of your data, as well as the scope of their communication and diffusion, the nature of the data in our possession and the methods of provision.

Pursuant to the mentioned Law Decree, we inform you that the processing of your personal information will be based on the principles of fairness, legality and transparency and protection of your privacy and your rights.

The provision of personal data (name, address, Social Security number, and details of the identity document, date and place of birth, nationality) is required as necessary for the fulfillment of several obligations: legal, contractual, accounting and tax related. In case you refuse to provide your data, or provide some defective ones, this will result into:

  • the impossibility to accommodate you;
  • the possible incompatibility from the results of the treatment itself and the obligations imposed by the fiscal and administrative regulations.

The provision of other information (phone number, email address, credit card number) is optional. Any refusal will make it impossible for you to be promptly contacted and served. That is why, in order to ensure the execution of the request for information received via the website http://www.casanalin.com, the e-mail address of the writer will necessarily be collected.

The personal data collected and provided by our guests will be treated:

  • to fulfill the law requirement to record and notify the local Police Authority with the guests generality, solely for the purpose of providing the demanded service. Without the processing of these data, it will not be possible to realize these actions cannot be carried out;
  • to fulfill the contractual, accounting and tax obligations required by law;
  • to fulfill administrative and organizational purposes.

The treatment will be done either in manual form and with the aid of computer systems, by specifically appointed staff. It is understood that by providing your data in the manner described above you consent to the processing of personal data and agree that they are shared by Casa Nalin with suppliers or connected companies, for the purpose of providing the required services. In particular, your data, subjected to the treatment, may be later communicated to the Police Authority, to Consultants, Professional Studies cooperating with Casa Nalin for the above purposes, and to Law Firms for the management of receipts and payments resulting from the existing relationship.

These data will not be disclosed, and will not be accessible to third parties without your consent, except where it is required by law. You are entitled of the rights under the Article 7 of the Italian Law Decree. No 196/2003, some of which are, hereinafter, briefly summarized.

Personal data

The Italian Law Decree No 196/2003 governs the processing of personal data. Personal data means any information concerning a natural or legal person, entity or association (hereinafter referred to as “the concerned person”) allowing the unique identification, whether direct or indirect, of the concerned person. The processing of personal data means:

  • their collection, recording, organization and storage;
  • their processing, selection, extraction and comparison;
  • their change, block, cancellation and destruction.

The above mentioned legislation provides for these treatments, in principle and with some specific exceptions, a given consent by the concerned person. It is established by law the figure of the guarantor, a collegial body responsible for the protection of the subjects, for matters regarding the processing of personal data. It is also provided that the person concerned will be given the necessary information about the contents of the legislation with particular reference to their rights; this information has been summarized in this note.

Rights of the concerned person

The article. 7 of the Decree gives specific rights to the concerned person. In particular, the right to obtain confirmation of the existence or otherwise of their personal and that such data are made available in an understandable form. The concerned person may also require to know the origin of the data, and the logic and purposes upon which the treatment is based; to obtain the cancellation, the transformation into anonymous form, or to block the data which have been processed in violation of the law, and the updating, the rectification or, if interested, the integration of the data, and to oppose, for legitimate reasons, to the treatment itself.

For the deletion of personal data held by Casa Nalin, it is required to write to the following e-mail address: giovenale@casanalin.com by specifying the explicit request of data cancellation.

Holder and responsible

The holder of the personal data is Casa Nalin by Cerruti Anna- Borgata Crissanti 64 – Frazione Santa Maria – La Morra (CN – Italy) – VAT code: IT03584910040, represented by its legal representative.

 

 

france-flag-icon

Confidentialité

En conformité avec les dispositions de l’art. 13 du décret législatif italien du 30. Juin 2003 n. 196 ( “Code concernant la protection des données personnelles”) et ses modifications ultérieures, nous sommes à fournir de suite les informations nécessaires concernant les fins et les méthodes de traitement des données, ainsi que la portée de leur communication et diffusion, la nature des données en notre possession et les modalités de communication.

Conformément au décret législatif mentionné, nous vous informons que le traitement des informations personnelles qui vous concernent sera basé sur les principes d’équité, légalité et transparence et la protection de votre confidentialité et de vos droits.

La fourniture de données personnelles (nom, adresse, numéro de sécurité sociale, détails du document d’identité, date et lieu de naissance, nationalité) est obligatoire parce que nécessaire pour l’accomplissement des obligations légales, contractuelles, comptables et fiscales. L’absence de communication, ou la communication incorrecte d’une des informations obligatoires, aura comme résultat:

  • l’impossibilité de vous accueillir
  • la possible manque de correspondance entre les des résultats du traitement et les obligations imposées par la législation fiscale et administrative.

La fourniture d’autres informations (numéro de téléphone, adresse e-mail, numéro de carte de crédit) est facultative. Un éventuel refus aura comme conséquence l’impossibilité d’être contacté rapidement et servi. C’est pour cette raison que, afin d’assurer l’exécution de la demande d’informations reçues via le site http://www.casanalin.com, l’adresse e-mail de l’envoyeur sera nécessairement collecté.

Les données personnelles collectées et fournies par tous nos clients séjournant seront traitées:

  • pour répondre aux exigences de la loi qui nous oblige à enregistrer et notifier à l’Autorité de Police la généralité des clients logés, uniquement dans le but de fournir le service demandé. Sans le traitement de ces données, ces objectifs ne peuvent pas être réalisés;
  • pour répondre aux obligations contractuelles, comptables et fiscales prévues par la loi courante;
  • pour les fins administratives et organisationnelles.

Le traitement se fera soit sous forme manuelle et à l’aide de systèmes informatiques, et par des personnes spécialement désignées. Il est entendu que, en fournissant vos données de la manière décrite ci-dessus, vous consentez au traitement des données à caractère personnel et agrées qu’ils sont communiqués par Casa Nalin aux fournisseurs ou aux entreprises associées, afin de fournir le service. En particulier, vos données objet du traitement pourront être ensuite communiquées à l’autorité de police, aux consultants, aux études professionnelles avec lesquels est établie une collaboration permanente aux fins ci-dessus, à études juridiques pour la gestion des collections et des paiements découlant des relations existantes.

Ces données ne seront pas divulguées ou accessibles à des tiers sans votre consentement, sauf tel que requis par la loi. Ils vous seront reconnus les droits en vertu de l’article 7 du décret législatif italien n. 196/2003, dont certains sont brièvement résumé ci-après.

Donnée personnelle

Le Décret Législatif italien no. 196/2003 régit le traitement des données personnelles. Données personnelles: toute information concernant une personne, une entité ou une association physique ou morale (ci-après dénommé «la personne concernée») en permettant l’identification unique, soit direct ou indirect. Traitement des données personnelles signifie:

  • leur collection, l’enregistrement, l’organisation et le stockage;
  • leur traitement, la sélection, l’extraction et la comparaison;
  • leur changement, le bloc, l’annulation et la destruction.

Cette législation prévoit pour ces traitements, en principe et avec quelques exceptions spécifiques, le consentement donné par la personne concernée. La loi a établi la figure du garant, un organe collégial chargé de la protection des sujets pour ce qui concerne le traitement des données personnelles. Il est également prévu que à la personne concernée soient données les informations nécessaires sur le contenu de la législation, avec une référence particulière à ses droits; cette information a été résumée dans cette note.

Droits

L’article. 7 du décret attribue à la personne concernée des droits spécifiques. En particulier, la personne concernée peut obtenir, par le détenteur, la confirmation de l’existence ou pas de ses données personnelles et qu’ils soient mis à sa disposition sous une forme compréhensible. La personne concernée peut également demander de connaître l’origine des données, ainsi que la logique et les fins sur lesquelles le traitement est basé, afin d’obtenir l’annulation, la transformation en forme anonyme ou le blocage des données traitées en violation de la loi, et la mise à jour, la rectification ou, si besoin, l’intégration des données ; de s’opposer, pour des raisons légitimes, au traitement même.

Pour la suppression des données personnelles détenues par Casa Nalin, il est nécessaire d’écrire à l’adresse suivante: giovenale@casanalin.com, en spécifiant la demande d’effacement de données.

Titulaire et responsable

Le titulaire des données personnelles est Casa Nalin de Cerruti Anna- Borgata Crissanti 64 – Frazione Santa Maria – La Morra (CN) – Italie – TVA: IT03584910040, représentée par son représentant légale.

 

 

italy-flag-icon

Privacy

INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 12 E 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Preambolo

In coerenza con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento UE n. 679/2016 (di seguito anche GDPR), il quale stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione degli stessi, Casa Nalin di Cerruti Anna ha modificato la sua Privacy Policy e la Cookie Policy per offrire alla sua utenza la possibilità di essere informata in modo chiaro e trasparente ai sensi degli artt. 12, 13 e 14. Vengono inoltre elencati i diritti dell’interessato, previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR.

Informazioni ai sensi dell’art. 13, par. 1

A) Titolare del Trattamento e contatti

Titolare del trattamento effettuato è Casa Nalin di Cerruti Anna, con sede sita in Borgata Crissanti n. 64 – 12064 La Morra (CN) – Italia – Partita Iva 03584910040 – Cell.: +39 331/4143983 – Mail: giovenale@casanalin.com

Il Titolare del trattamento La informa che i Suoi dati personali saranno trattati:

– ai sensi degli artt. 12 e 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (General Data Protection Regulation, di seguito per brevità denominato “GDPR”), da soggetti specificatamente autorizzati, limitatamente alle finalità e con le modalità che verranno di seguito specificate con riferimento alle funzionalità del portale web http://www.casanalin.com

Si informa inoltre che il Titolare del trattamento si avvale di responsabili del trattamento per lo svolgimento delle proprie attività in modo conforme ai dettami del GDPR 679/2016.

 

B) Oggetto, finalità del trattamento

Il di Titolare del Trattamento, La informa che quando Lei usa i nostri servizi accetta che vengano trattati i Suoi dati personali.

Per dato personale si intende qualsiasi dato che possa essere correlato alla Sua persona come:

a.     Nome e cognome

b.     Email

I Suoi dati, come sopra descritti, saranno oggetto di trattamento nei modi e nelle forme prescritti dal GDPR, per lo svolgimento delle funzionalità proprie del Sito Web. In particolare, i dati personali da Lei forniti al Titolare del Trattamento verranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità:

– per dar seguito alle specifiche richieste da Lei rivolte al Titolare per il tramite del Sito Web e dei suoi strumenti di comunicazione (area contatti e simili);

– per comunicazioni di natura informativa relative ai servizi dello stesso Titolare, a seguito della Sua richiesta di informazioni tramite messaggi di posta elettronica, compilazione del form contatti, chiedi info e di altri strumenti di comunicazione quali per esempio in via telefonica o fax;

– per altre finalità accessorie o collegate a quelle sopra indicate e comunque rientranti nell’ambito delle attività del Sito Web.

Il trattamento dei dati conferiti in via generica sarà effettuato, anche a seguito di raccolta dati automatica durante la navigazione. Si rinvia all’apposita Informativa Cookie per ulteriori informazioni.

La presente informativa ha efficacia soltanto con riferimento al predetto portale web http://www.caasanalin.com

 

Base giuridica del trattamento

A parte quanto specificato nella Cookie Policy per i dati di navigazione, la comunicazione da parte Sua al Titolare del Trattamento dei dati personali sopra meglio specificati, ha come presupposti di liceità del trattamento, le seguenti basi giuridiche:

·       Art. 6, par. 1, lettera b) del GDPR, concernente l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso.

La base giuridica di cui sopra ha, quindi, natura meramente facoltativa e non obbligatoria, non avendo alcun’altra conseguenza se non l’impossibilità per il Titolare di svolgere propriamente i predetti servizi di comunicazione diretta, conseguente alla sua specifica richiesta d’informazione, o di esecuzione contrattuale/precontrattuale.

C) il trattamento non si basa sull’art. 6 par.1 lett. f)

D) destinatari e categorie di destinatari dei dati raccolti

In relazione alle finalità sopra indicate, i dati potrebbero essere comunicati ai seguenti soggetti e/o alle categorie di soggetti sotto indicati, ovvero potranno essere comunicati a società e/o a persone, che prestano servizi, anche esterni, per conto del Titolare del Trattamento. Tra questi, si indicano per maggiore chiarezza, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: soggetti – interni od esterni all’azienda – che forniscono servizi informatici e telematici per la gestione del sistema informativo usato dal Titolare e delle reti di telecomunicazioni, soggetti che nell’eventualità il Titolare si riserva di nominare responsabili del trattamento; amministrazioni finanziarie e altri aziende o enti pubblici in adempimento d’obblighi normativi; autorità competenti e/o Organi di Vigilanza per l’espletamento degli obblighi di legge.

In nessun caso cediamo o vendiamo dati personali a soggetti terzi.

Informazioni ai sensi dell’art. 13, par. 2

A) periodo di conservazione dei dati

Le segnaliamo che, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e della conservazione e minimizzazione dei dati, i suoi dati saranno conservati secondo legge e per il tempo necessario a svolgere le attività di cui alle finalità sopra riportate nel rispetto dei termini di legge. Per il periodo corrispondente alle necessità fiscali, contabili, amministrative e per documentare la nostra attività e anche per rispondere a sue necessità di recupero dati nonché per il tempo necessario ad assicurare la difesa in giudizio.

B) diritti dell’interessato

– Diritto di Accesso e di Rettifica

Ai sensi dell’art. 15 del GDPR, nella Sua qualità di Interessato Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che la riguardano, di ottenere l’accesso agli stessi e a tutte le informazioni di cui al medesimo art. 15, paragrafo 1, lettere da (a) a (h), mediante rilascio di copia dei dati oggetto di trattamento in formato strutturato, di uso comune, leggibile da dispositivo automatico e interoperabile.

Ai sensi dell’art. 16 del GDPR, nella Sua qualità di Interessato Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica e/o l’integrazione dei dati oggetto di trattamento qualora siano non aggiornati e/o inesatti e/o incompleti.

 

– Diritto di cancellazione e Diritto di Limitazione

Ai sensi dell’art. 17 del GDPR, nella Sua qualità di Interessato Lei ha il diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, dal Titolare, esclusivamente nelle ipotesi di cui all’art. 17, paragrafo 1, lettere da (a) a (f), del GDPR, la cancellazione dei dati che la riguardano – con l’eccezione delle ipotesi specificamente previste dall’art. 17 paragrafo 3.

Ai sensi dell’art. 18 paragrafo 1, lettere da (a) a (d), del GDPR, nella Sua qualità di Interessato Lei ha il diritto di richiedere ed ottenere dal Titolare, la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali, ovvero che tali dati non siano sottoposti a ulteriori trattamenti e non possano più essere modificati. Il Titolare assicura che la limitazione del trattamento venga attuata mediante dispositivi tecnici adeguati che ne garantiscano l’inaccessibilità e l’immodificabilità.

 

– Diritto alla Portabilità

Ai sensi dell’art. 20 del GDPR, nella Sua qualità di Interessato Lei ha il diritto di ricevere dal Titolare i dati personali che lo riguardano, il cui trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, ed ha altresì il diritto di trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento, ovvero di ottenere dal Titolare, ove tecnicamente fattibile, la trasmissione diretta di tali dati ad un altro Titolare del trattamento specificatamente individuato.

 

– Diritto di Opposizione

Ai sensi dell’art. 21 del GDPR, nella Sua qualità di Interessato Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che la riguardano, per motivi connessi alla sua situazione particolare, nei casi in cui il trattamento dei Suoi dati sia necessario (1) per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico e/o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare; (2) per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare o di un terzo; (3) per l’attività di profilazione, qualora eseguite dal il Titolare, sulla base dei punti precedenti. Lei ha inoltre il diritto di opporsi al trattamento dei Suoi dati personali per motivi connessi alla sua situazione particolare qualora gli stessi siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1 del GDPR, salvo il caso in cui il trattamento sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.

 

Modalità di esercizio dei diritti di cui sopra

Lei potrà esercitare i diritti sopra elencati mediante richiesta da inviare all’indirizzo giovenale@casanalin.com; ovvero mediante Raccomandata AR all’indirizzo della sede legale sita in Borgata Crissanti n. 64 – 12064 La Morra (CN) – Italia.

Si provvederà a confermare la ricezione della Sua richiesta e a fornirLe le informazioni relative alla comunicazione pervenutaci entro 1 (uno) mese dal ricevimento della richiesta stessa. Se necessario, e tenuto conto della complessità e del numero delle richieste, si potrà prorogare tale termine di 2 (due) mesi, previa comunicazione motivata da trasmettersi entro 1 (uno) mese dal ricevimento della richiesta.

Si provvederà a comunicare l’eventuale rettifica, cancellazione, limitazione opposizione a tutti i destinatari, come individuati dall’art. 4, paragrafo 1, n. 9 del GDPR, a cui tali dati sono stati trasmessi, salvo che ciò si riveli impossibile e/o implichi uno sforzo sproporzionato.

A seguito dell’invio della Sua richiesta di rettifica, cancellazione, limitazione opposizione, qualora il Titolare nutra ragionevoli dubbi circa la Sua identità provvederà a richiederle ulteriori informazioni per confermarla. Tali comunicazioni saranno inviate a mezzo email .

Nel caso in cui il Titolare non ottemperi alla Sua richiesta entro il termine di 1 (uno) mese dal ricevimento della richiesta, quest’ultimo La informerà dei motivi dell’inottemperanza, informandoLa sin d’ora della Sua facoltà di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (Garante per la protezione dei dati personali), come specificato ai sensi dell’art. 13, paragrafo 2, lettera (d) e disciplinato dagli articoli 77 e ss. del GDPR.

C) diritto di reclamo

Ai sensi dell’art. 77 del Gdpr, nella Sua qualità di Interessato Lei ha la facoltà di proporre reclamo a un’autorità di controllo secondo le modalità indicate nell’articolo medesimo.

L’Autorità di riferimento è il Garante per la Protezione dei dati personali: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb-displey/docweb/4535524

D) Processo decisionale automatizzato e profilazione

Il Titolare La informa che, ai fini del trattamento dei Suoi dati personali, non si avvale di processi decisionali automatizzati, ovvero quelli diretti ad assumere decisioni basate unicamente su mezzi tecnologici in base a criteri predeterminati (ossia senza il coinvolgimento umano), né effettua attività di profilazione, ovvero quella diretta a utilizzare i Suoi dati personali per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti ecc.

 

Modalità del trattamento – come assicuriamo la protezione dei suoi dati?

Il Trattamento dei dati personali da Lei comunicati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) del GDPR, e precisamente: “raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati”.

I dati personali da Lei comunicati sono sottoposti a trattamento per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, con modalità tecniche ed organizzative, manuali e automatizzate, adottate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati, e tali, quindi, da garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio ai sensi all’art. 32 del GDPR, ad opera di soggetti appositamente autorizzati, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 del GDPR, ovvero dipendenti e/o collaboratori del Titolare nella loro qualità di soggetti autorizzati e/o amministratori di sistema, i quali potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati nel rispetto alle finalità e modalità dichiarate.

Si precisa, in particolare, che i dati personali da Lei comunicati saranno oggetto di trattamento solo presso la sede del titolare del trattamento, salvo quanto infra precisato, non verranno, quindi, diffusi, e, ai sensi dell’art. 13, paragrafo 1, lett. (e), gli stessi potranno essere trattati solo da soggetti autorizzati e/o da responsabili esterni del trattamento (in persona di singoli professionisti e/o di associazioni professionali complesse), tra i quali si annovera, in modo esplicito, la società di hosting e/o da personale tecnico incaricato della gestione e/o manutenzione del sito web, ma solo ed esclusivamente per le finalità sopra espressamente e specificamente indicate.